Da molti giorni non aggiorno il mio blog: i terremoti che hanno colpito l’Emilia Romagna, la mia regione, in questo periodo hanno tenuto la mia attenzione lontana da qui.
Sono stati giorni sottosopra, giorni di insicurezza, di paura, di dolore, ma tutto in Emilia sta ripartendo. Con coraggio, tenacia, voglia di vivere e con la solidarietà che da sempre ha caratterizzato questa terra, l’Emilia sta ricominciando a vivere.
Il bisogno di aiuti qui è ancora tantissimo e per questo, come primo post dopo questo lungo periodo di pausa, voglio segnalare alcune iniziative di solidarietà che sono nate anche nel settore dell’arte.
A Reggio Emilia Ateliers Viaduegobbitre organizza per sabato 23 giugno 2012, dalle ore 10 alle ore 24, una vendita di opere d’arte donate da artisti internazionali e di libri illustrati donati da case editrici italiane, per sostenere un progetto di recupero degli edifici scolastici colpiti dal terremoto
L’Iniziativa è realizzata in collaborazione con Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, Musei Civici di Reggio Emilia, Fondazione Palazzo Magnani, Reggio Children, Arci RE, Circolo degli Artisti di Reggio Emilia, Galleria 8,75 Artecontemporanea, Flag No Flags, Illustrati Logos, CNA Reggio Emilia, Stefano Bartoli Cornici, CSArt – Comunicazione per l’Arte.
A questo progetto partecipa anche Sonia Maria Luce Possentini, l’artista (e amica) di cui ho già scritto a proposito di Arte Resistenza e Shoah ).
Un’altra iniziativa, ideata da Alberto Agazzani, che parte da Reggio Emilia è “ARTquake, il sussulto dell’arte“. Si tratta di una raccolta di opere donate da artisti di ogni provenienza che verranno esposte in una mostra ai Chiostri di San Domenico di Reggio Emilia dall’11 luglio al 5 settembre. Le opere saranno acquistabili con un’offerta minima. I fondi raccolti saranno messi a disposizione per la ricostruzione dei comuni di Rolo (RE), Cavezzo (MO) e Quistello (MN).
Da Modena muove invece TERREMOTO, OPERE D’ARTE ALL’ASTA PER FINANZIARE LA RICOSTRUZIONE, organizzata da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Fotografia e Galleria Civica di Modena in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Modena e di Reggio Emilia.
Si tratta questa volta di un’asta, condotta da Filippo Lotti, amministratore delegato di Sotheby’s, che avrà luogo il 27 giugno nei locali dell’ex ospedale di Sant’Agostino. Fra gli artisti partecipanti Nobuyoshi Araki, Daido Moriyama, Hiroshi Sugimoto, Guido Guidi, Franco Fontana, Mauro Restiffe, Akram Zaatari, Mounir Fatmi, Sebastian Szyd, Swetlana Heger, Walter Niedermayr, Ivan Moudov, Gabriele Basilico.
Grazie Margherita sei un angelo!
ce la metteremo tutta !!!
sonia ml.